Il Tecnico dell’acconciatura interviene con autonomia, nel quadro di azione stabilito e delle specifiche assegnate, contribuendo al presidio del processo di acconciatura attraverso l’individuazione delle risorse, la programmazione dei servizi e l’organizzazione operativa del lavoro, l’implementazione di procedure di miglioramento continuo, il monitoraggio e la valutazione del risultato, con assunzione di responsabilità di carattere gestionale e relative al coordinamento di attività esecutive svolte da altri. La formazione tecnica nell’utilizzo di metodologie, strumenti e informazioni specializzate gli consente di svolgere attività relative al’analisi e al trattamento del capello e del cuoio capelluto, con competenze relative all’analisi e trattamento cosmetologico/tricologico del capello e del cuoio capelluto, al taglio e acconciatura ed al funzionamento / gestione dell’esercizio.
Indirizzo:
Tecnico dell’Acconciatura
Tipologia Corso:
4° anno sperimentale in attuazione del Sistema Duale, realizzato attraverso gli strumenti dell’Apprendistato di primo livello (D.Lgs n.81/2015) e dell’Alternanza Scuola Lavoro (D.Lgs n.77/2005) strumenti utilizzati per l’applicazione pratica in impresa.
Durata del Corso:
annuale di 990 ore (495 formazione aula – 495 formazione in azienda)
Titolo di Studio Richiesto:
Qualifica Professionale di "Operatore del Benessere - Trattamenti Acconciatura" conseguita a termine dell'anno scolastico precedente.
Articolazione del Percorso
- COMPETENZE DA ACQUISIRE IN AULA PRESSO LA STRUTTURA FORMATIVA
Competenze Professionali
Orientamento al lavoro in impresa
D.Lgs. 81/08
Competenza Linguistica
Competenza Matematica, Scientifico -Tecnologica
Competenza Storico, Socio-Economica
Competenze trasversali
- COMPETENZE DA ACQUISIRE PRESSO L'AZIENDA OSPITANTE CON GLI STRUMENTI DELL’APPRENDISTATO E DELL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO