I percorsi formativi di IeFP di durata triennale, favoriscono l’acquisizione delle competenze specifiche della figura professionale prescelta, assicurando una adeguata formazione culturale e di base e privilegiando l’apprendimento in contesti pratici di laboratorio. A partire dal secondo anno gli allievi sono coinvolti in periodi di tirocinio formativo obbligatorio presso aziende di settore. Tutti i percorsi sono finalizzati al conseguimento di qualifiche triennali professionali riconosciute e spendibili a livello nazionale e comunitario, realizzati grazie al finanziamento della Regione Lazio e con il contributo del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+ 21-27)
Indirizzo:
Operatore Informatico
Tipologia Corso:
Triennale in Obbligo Scolastico
Durata del Corso:
1020 ore/anno
Età:
dai 14 ai 18 anni non ancora compiuti
Titolo di Studio Richiesto:
Scuola Media Inferiore
Il conseguimento della qualifica professionale, consente il diretto inserimento nel mondo del lavoro o il proseguimento nei percorsi formativi di quarto anno per il conseguimento di un diploma professionale, in continuità con i percorsi triennali di qualifica.
La figura professionale interviene, nel processo di sviluppo e gestione di prodotti e servizi informatici, con autonomia e responsabilità limitate a ciò che prevedono le prescrizioni in termini di procedure e metodiche riguardo alla sua operatività.
Svolge l’attività con competenze relative al supporto operativo ai sistemi e alle reti ed alle soluzioni Data management, nello specifico nell’ambito dell’installazione, configurazione e utilizzo di supporti e dispositivi informatici hardware e software presenti nell’office automation e a supporto della comunicazione digitale, della manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, dell’elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi digitali.
- installare, configurare e utilizzare supporti informatici hardware e software tipici dell’office automation e della comunicazione digitale sulla base delle specifiche esigenze del cliente
- eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria di sistemi, reti, dispositivi e terminali utenti, individuando eventuali anomalie e problemi di funzionamento
- effettua l’elaborazione, manutenzione e trasmissione di dati gestiti da archivi digitali
Discipline di Insegnamento
ASSE DEI LINGUAGGI
Lingua Italiana
Lingua Inglese
ASSE STORICO-SOCIALE
Storia
Diritto – Economia
Cultura Religiosa
Sicurezza
ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO
Informatica di Base
Fisica
Scienze della Terra
ASSE MATEMATICO
Matematica
ASSE PROFESSIONALE
Tecnologia elettronica
Tecnologia informatica
Laboratorio elettronica
Laboratorio informatica
Tirocinio formativo
ASSE EDUCATIVO
Educazione Fisica